
"Reggio è un grande giardino, uno dei luoghi più belli che si possano trovare sulla terra."
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847)
(Edward Lear, Diario di un viaggio a piedi, 1847)
Reggio di Calabria (Rìggiu in calabrese, Righi in greco di Calabria, Ρηγιον in greco), comunemente detta Reggio Calabria, o Reggio in tutto il Meridione d'Italia, è la

La Grande Reggio - nome con cui si designa il territorio comunale - si trova al centro di una più grande area metropolitana di 257.000 abitanti che comprende numerosi comuni tra Bagnara Calabra e Bova Marina fin


Reggio è al centro di una rilevante area turistica per importanza storico-culturale e balneare, è una città universitaria, inoltre è situata al centro di una zona agricola particolarmente fertile grazie al clima mite, con produzione di olio d'oliva, vino, agrumi e ortaggi, tra cui tipica è la produzione dell'essenza di bergamotto, agrume che cresce esclusivamente nel territorio reggino, divenuto per questo uno dei simboli della città.
merci des explications sur la Calabre.
RispondiEliminavos connaissances me seront précieuses